Gente di ViNO: l’Azienda Agricola Ca’ del Gè

Carte d’identità

  • Nome: Azienda Agricola Ca’ del Gè
  • Località: Montalto Pavese (PV)
  • Estensione: 50 ettari
  • Produzione: circa 150.000 bottiglie all’anno

 

Ci sono tanti buoni motivi per visitare l’Azienda Ca’ del Gè e molti, naturalmente, sarebbero relativi al vino. Noi che siamo appassionati di natura e paesaggio, invece, partiremo dalla Costa del Vento, sulle cui pendici si trovano i vigneti di quest’azienda. Si tratta di un’area aperta quasi unica nel panorama collinare dell’Oltrepò, interessata dalla presenza di ambienti aridi e perlopiù privi di vegetazione arborea, che rappresenta un punto di osservazione eccezionale delle molte specie di uccelli e farfalle che è possibile trovare in territorio oltrepadano.

I giovani e dinamici fratelli Padroggi gestiscono l’azienda tra queste colline nel pieno rispetto dei caratteri distintivi del territorio e del paesaggio; lo dimostra anche l’entusiasmo con cui hanno aderito a ViNO, condividendo fin da subito l’obiettivo di lavorare insieme affinché natura e agricoltura coesistano.

Per questo Ca’ del Gè si è impegnata ad attuare uno degli interventi più complessi e sperimentali previsti dal nostro protocollo, ovvero l’espianto di un vigneto in pendenza per fare posto a una macchia-radura in grado di attrarre e accogliere specie mediterranee. Tra queste, va citata senz’altro la Sterpazzolina di Moltoni, endemica dell’area mediterranea e che trova in Oltrepò una delle sue zone di riproduzione.

Contrassegnato da tag

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.