L’area di studio dello studio di fattibilità include 47 Comuni:
Bagnaria, Borgo priolo, Borgoratto Mormorolo, Bosnasco, Broni, Calvignano, Canevino, Canneto pavese, Castana, Casteggio, Cecima, Cigognola, Codevilla, Corvino San Quirico, Fortunago, Godiasco, Golferenzo, Lirio, Montalto Pavese, Montebello della battaglia, Montecalvo Versiggia, Montescano, Montesegale, Montu` Beccaria, Mornico Losana, Oliva Gessi, Pietra de` Giorgi, Ponte Nizza, Redavalle, Retorbido, Rivanazzano Terme, Rocca de` Giorgi, Rocca Susella, Rovescala, Ruino, San Damiano al Colle, Santa Giuletta, Santa Maria della Versa, Stradella, Torrazza Coste, Torricella Verzate, Val di Nizza, Valverde, Varzi, Volpara, Zavattarello, Zenevredo.
La Relazione Urbanistica contenuta nello Studio di Fattibilità redatto nel corso della prima fase del progetto, costituisce un’analisi di rilievo per tutte le Amministrazioni che intendono assumere un impegno concreto nel garantire scelte pianificatorie orientate al mantenimento della connessione ecologica in Oltrepò.
Il documento contiene infatti una valutazione delle trasformazioni potenziali degli usi del suolo (riportata in schede dettagliate per Comune), previste nei PGT dei Comuni dell’area studiata, che intercettano aree ritenute importanti per il mantenimento della connessione ecologica. Per questo motivo la relazione può rappresentare un utile strumento di riflessione sulle strategie di pianificazione sia a livello comunale, sia su una scala sovralocale.