Carta d’identità:
- Nome: Azienda Agricola Bisi
- Località: Cascina San Michele, San Damiano al Colle (PV)
- Estensione: 30 ettari
- Produzione: circa 90.000 bottiglie all’anno
L’Azienda Agricola Bisi produce vino dal 1926. Da allora, ben 3 generazioni di appassionati viticoltori hanno coltivato con passione i propri vigneti con l’obiettivo di produrre vino di qualità nel rispetto dell’ambiente.
L’applicazione del Protocollo ViNO è stata occasione per affinare alcune pratiche che erano già nelle corde dell’azienda e c

he con alcuni accorgimenti poco onerosi, rafforzeranno tale impegno a tutelare la biodiversità.
Da tempo, ad esempio, l’azienda pratica l’inerbimento come misura di prevenzione per l’erosione del suolo; ma da quest’anno sperimenteremo insieme l’inerbimento alternato con l’obiettivo di favorire la presenza di uccelli insettivori che sul terreno nudo hanno più facilità a trovare gli insetti di cui si nutrono.
La collaborazione con Claudio, titolare dell’azienda, ci ha portato un utile contributo nel tarare gli interventi inseriti nel Protocollo, portando la nostra attenzione sulla necessità di conciliare gli obiettivi naturalistici con l’esigenza di prevedere una facile manutenzione da parte degli agricoltori. Da questo spunto nasce, ad esempio, la proposta di selezione di specie autoctone non spinose, come Sambucus nigra, Cornus sanuguinea, Cornus mas, Viburnum opulus per la trasformazione di campi non produttivi in un arbusteti, al fine di arricchire il mosaico ambientale.
Ma la cosa che ci fa più piacere è che Claudio condivida pienamente l’idea che la tutela del paesaggio e della biodiversità siano importanti non solo per la mission della sua azienda, ma per il futuro di tutto l’Oltrepò. Prova ne è che è stato proprio Bisi a ragionare per primo in ottica di “territorio”, facendo conoscere il progetto ViNO ad altre aziende vinicole che oggi fanno parte della rete che stiamo costruendo.