Nelle fasce erbacee si producono gli insetti di cui alcuni uccelli si cibano, ma la presenza di terreno nudo facilita la caccia da parte degli uccelli proprio nelle fila senza erba: l’inerbimento alternato garantisce quindi una continuità tra la «cucina e la sala da pranzo»!
Rispetto all’inerbimento totale, si riduce la competizione per l’acqua tra la vite e l’erba, mentre, rispetto alla lavorazione totale, si contiene l’erosione di suolo.