L’Oltrepò Pavese è caratterizzato da un’elevatissima ricchezza di biodiversità e dall’essere un vero e proprio centro di eccellenza per la produzione vinicola italiana.
Si potrebbe pensare che questi due aspetti possano entrare in contrasto, ma noi crediamo che la convivenza tra vigneti e natura in Oltrepò sia possibile. Produzioni vinicole di eccellenza condotte con pratiche di coltivazione rispettose dell’ambiente possono aumentare ulteriormente il valore del vino prodotto in quest’angolo di Lombardia.
Grazie al progetto ViNO (cofinanziato dalla Fondazione Cariplo), studieremo accuratamente le caratteristiche ambientali dell’Oltrepò Pavese conducendo analisi dello stato della biodiversità, della pianificazione territoriale e delle principali colture praticate. Individueremo poi, di concerto con le realtà locali, gli interventi in grado di migliorare la connettività ecologica dell’Oltrepò Pavese senza penalizzare le produzioni vinicole locali. Ne verificheremo infine la fattibilità economica, politico-sociale ed economica.
Foto: L. Ilahiane