Come aderire

Il progetto intende coinvolgere in maniera sostanziale il maggior numero di attori del territorio in modo da condividere le proposte di intervento che verranno identificate dal team di progetto.

Per attori intendiamo:

  • aziende viti-vinicole: per condividere un protocollo di gestione dei vigneti che diffonda pratiche di coltivazione compatibili con le esigenze economiche e con gli obiettivi di tutela ambientale;
  • amministrazioni locali: per garantire una pianificazione attenta al valore ecologico di queste aree e sensibilizzare gli attori locali sull’importanza del salvaguardare le ricchezze esistenti;
  • scuole e associazioni: per diffondere conoscenza e consapevolezza sulla valore ambientale e paesaggistico del territorio.

Il coinvolgimento di queste realtà avverrà in vari modi. Su questo sito pubblicheremo volta per volta gli appuntamenti, oltre che i documenti rilevanti affinché il percorso venga condotto nella maniera più trasparente possibile.